Libra monitora costantemente il mercato, individuando i casi di condotte illegittime da parte di banche, intermediari finanziari, soggetti quotati o emittenti titoli.
Non tutte le perdite su investimento sono la conseguenza di un operato scorretto o fraudolento ma quando questo accade, l’investitore ha il diritto di essere risarcito della diminuzione patrimoniale subita.
Libra sceglie con grande attenzione i casi più rilevanti e fondati, finanziando tutti gli oneri e le spese degli investitori danneggiati per il recupero delle somme perse, senza alcun rischio.
Supportiamo il cliente in tutte le fasi del risarcimento, dalla raccolta della documentazione alla trattativa, sino all’eventuale contenzioso.
Grazie alle straordinarie risorse di Libra, assistiamo anche grandi investitori, gestori patrimoniali e fondi pensione nel recupero di ingenti perdite, tramite azioni e vertenze sia nazionali che internazionali.
Condividiamo con il cliente ogni informazione e dato, aggiornandolo in tempo reale sull’andamento del recupero, dall’apertura della pratica fino all’effettivo pagamento.
Libra condivide con i propri clienti l’interesse ad ottenere un recupero rapido ed equo del capitale perso, finanziando tutti i costi e trattenendo una quota del risarcimento solo in caso di effettivo pagamento.
Non tutti gli investimenti con esito negativo, tuttavia, danno diritto al risarcimento dell’investitore.
Tutte le fasi della procedura risarcitoria sono condivise con l’investitore il quale viene aggiornato costantemente sullo stato della pratica e deve approvare le condizioni di risarcimento.
Libra studia continuamente il mercato, individuando i casi di condotte illegittime.
Se sussistono i presupposti per un efficace recupero, Libra pubblica sul portale la sezione dedicata al nuovo caso.
Il cliente iscritto alla newsletter viene avvisato dell’esistenza del caso.
Il cliente interessato raccoglie la documentazione richiesta da Libra ai fini della verifica (es. dossier titoli, movimentazioni, fissati bollati, contratti quadro e d’investimento)
La documentazione viene esaminata dagli esperti di Libra, i quali ne valutano l’idoneità e calcolano una stima del danno risarcibile.
Il cliente decide se affidare l’incarico di recupero della perdita da investimento, per il quale non sostiene alcun costo e rischio.
I professionisti di Libra predispongono la documentazione comprovante il danno subito dall’investitore e lo studio relativo ai profili di illegittimità delle condotte dell’istituto bancario o dell’emittente.
Viene quindi avviata la trattativa per il recupero della perdita da investimento.
Ogni fase successiva, compreso l’eventuale contenzioso, viene condivisa con l’investitore.
Ottenuto il risarcimento del danno, Libra percepisce una percentuale predeterminata dell’importo recuperato.
In caso di mancato recupero, nessun compenso è dovuto per l’attività svolta.
Libra e l‘investitore possono pattuire, prima dell’avvio di trattativa e contenzioso, una cessione incondizionata del credito futuro e incerto, in forza della quale il cliente riceve da Libra direttamente e immediatamente una somma per il ristoro del danno, eliminando l’incertezza circa il tempo e l‘importo che sarà effettivamente recuperato.
Libra monitora costantemente le attività istruttorie e i provvedimenti delle Authorities, alla ricerca di nuovi casi che potrebbero interessare i mercati italiani. Con il supporto dei nostri partner internazionali, rendiamo accessibile anche il risarcimento del danno subito da aziende italiane ad opera di fornitori esteri, operando in tutte le giurisdizioni europee e statunitensi. Privilegiamo trattative riservate di alto profilo, rappresentando gruppi di acquirenti con l’obiettivo di ottenere un equo risarcimento, senza compromettere il rapporto di fornitura e ristabilendo la fiducia e il buon funzionamento nella filiera.
Solo in caso di necessità procediamo giudizialmente, assumendo i migliori specialisti di settore, sempre senza costi e rischi per i danneggiati.