Il provvedimento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 1° febbraio 2024 ha ridato la possibilità alle vittime del Cartello dei Camion, che non hanno ancora intrapreso azioni per il risarcimento del danno, di agire e ottenere giustizia.
Nell’ultimo anno Libra ha raccolto le esigenze del mercato italiano, modulando le necessità dei fondi di investimento che finanziano la campagna, e ha trovato una soluzione di cessione immediata del credito che accontenta le aziende che hanno acquistato Autocarri.
Chiunque ora può richiedere di candidarsi, con flotte importanti o composte da un solo mezzo, con documentazione completa o totalmente assente, occupandosi in prima persona del dossier documenti o chiedendo a Libra di farlo al suo posto.
Restano saldi i punti salienti della Campagna di cessione immediata del credito con il pagamento di un corrispettivo certo:
Sono ancora molte le aziende che non hanno agito e il compito di Libra è di rendere accessibile a tutto il mercato italiano le varie forme di finanziamento del contenzioso, i fondi di investimento hanno rinnovato l’interesse ma la disponibilità non è illimitata e chi si attarda rischia di restare escluso.
Perché si avveri il reale compito delle sanzioni Antitrust e delle campagne collettive di risarcimento, ovvero il disincentivo delle condotte che ledono la libera concorrenza, è necessario che tutte le aziende danneggiate facciano sistematicamente la loro parte chiedendo e incassando i danni patiti.
Avviene già nel resto d’Europa, nel nostro Paese c’è ancora molto da fare.
Libra è al fianco delle imprese italiane azzerando i tempi e i rischi della giustizia.